热门文档
- 2024-06-27 16:20:14 Matthew Arnold Dover Beach 《多佛海滩》(Dover Beach)英文学习指导
- 2024-11-09 08:16:44 《我的名字叫“害怕》学习指南When My Name Was Keoko - Summary Study Guide
- 2024-06-14 16:49:37 西蒙·维森塔尔《向日葵:关于宽恕的可能性和限制》The Sunflower: On the Possibilities and Limits of Forgiveness学习指导
- 2024-11-09 08:16:44 《进入美丽的北方》学习指南Into the Beautiful North - Summary Study Guide
- 2025-01-01 18:03:10 Animal Farm Study Guide – George Orwell的《动物农场》深度解析,寓言寓意与政治隐喻解读
- 2025-01-08 15:47:06 01 - Carving up the World Worksheet
- 2023-07-31 10:53:31 Using the attached Eclipse Project, InterfaceAndPolymorphismAssignment.zip Download
- 2024-01-03 14:47:40 Zero-Hour-LitChart
- 2024-11-28 15:44:51 字母认知与寻字活动(适用于26个字母)DOLLAR DEAL Alphabet Hunt! Alphabet Recognition Activity for All 26 Letters
- 2025-01-03 21:13:58 Me and Uncle Romie State Test Prep - 4th Grade Journeys
- 2025-01-24 11:50:31 《埃及守护神:红色金字塔》——雷克·莱尔顿作品学习资料 The Kane Chronicles: The Red Pyramid by Rick Riordan – Worksheets and Teaching Resources
- 2023-07-30 11:56:26 Multinational_Corp__Task Timarpur Okhla Integrated Municipal Solid Waste Management Project is a waste recycling

1、本文档共计 17 页,下载后文档不带水印,支持完整阅读内容或进行编辑。
2、当您付费下载文档后,您只拥有了使用权限,并不意味着购买了版权,文档只能用于自身使用,不得用于其他商业用途(如 [转卖]进行直接盈利或[编辑后售卖]进行间接盈利)。
3、本站所有内容均由合作方或网友上传,本站不对文档的完整性、权威性及其观点立场正确性做任何保证或承诺!文档内容仅供研究参考,付费前请自行鉴别。
4、如文档内容存在违规,或者侵犯商业秘密、侵犯著作权等,请点击“违规举报”。 5. 使用技巧:如您喜欢某个文档,想要查找与其同系列的文档,可尝试更换文档链接的数字来查找,如https://www.studyokk.com/doc-view-380html可以尝试更换链接中的数字为381、382、383即为同一系列的相关文档。
2、当您付费下载文档后,您只拥有了使用权限,并不意味着购买了版权,文档只能用于自身使用,不得用于其他商业用途(如 [转卖]进行直接盈利或[编辑后售卖]进行间接盈利)。
3、本站所有内容均由合作方或网友上传,本站不对文档的完整性、权威性及其观点立场正确性做任何保证或承诺!文档内容仅供研究参考,付费前请自行鉴别。
4、如文档内容存在违规,或者侵犯商业秘密、侵犯著作权等,请点击“违规举报”。 5. 使用技巧:如您喜欢某个文档,想要查找与其同系列的文档,可尝试更换文档链接的数字来查找,如https://www.studyokk.com/doc-view-380html可以尝试更换链接中的数字为381、382、383即为同一系列的相关文档。
Introduzione + Cap.1 Dal Pellegrino al Viaggiatore
L'analisi prende in considerazione l'anno 1000 come spartiacque nel Medioevo riguardo i
movimenti di pellegrinaggio e di viaggi a scopo di lucro in Europa e sulle vie mercantili già
aperte. L’intensificarsi dei viaggi porta alla riscoperta di strade e sentieri che prima erano
battuti ma ormai pressoché abbandonati e di vecchie arterie di comunicazione risalenti
all'epoca romana.
In questo caso il pellegrino e il mercante hanno un medesimo modo di viaggiare e si
differenziano solo per lo scopo del viaggio: il primo ovviamente ricerca la salvezza
dell’anima; il secondo il lusso per la vita terrena. Quindi in seguito a questo intensificarsi di
viaggi da e per luoghi santi, nel XI secolo compaiono gli hospitia. Questi luoghi hanno la
funzione di offrire un riparo ma, inizialmente, non cibi e bevande. La tradizione degli
hospitia si inserisce nella tradizione dell'hospitalitas pagana. C'è tutto un codice di ospitalità
che, comunque, lega i feudatari ai propri vassalli e viceversa: per cui se un signore in
viaggio si trovava a passare vicino ai possedimenti di un vassallo, il vassallo aveva l'obbligo
di ospitare il signore. E questo valeva anche al contrario.
La svolta si ha nel momento in cui da un'ospitalità gratuita si passa a un ospitalità retribuita:
la prima notizia di ciò si ha nel 1111 al Lucca: dopo questa data abbiamo testimonianze
scritte sui muri delle cattedrali e delle chiese, dove all'epoca si segnalavano locande e
taverne agli avventori. La differenza tra taverne e locande, in questo periodo, sta nel fatto
che le prime potevano assolvere la funzione di mescita di alcolici, le seconde invece
potevano soltanto ricoprire un ruolo di ospitalità (letto e cibo). In funzione semi-legale, i
tenutari delle taverne e delle locande assumevano un ruolo di mediatori, di deposito delle
merci, di ricovero per cavalli e di come fonte creditizia. Ovviamente queste funzioni erano
osteggiate dai pubblici poteri. Comunque per collaborare con le autorità, e riceverne quindi
profitti, il locandiere o l'oste registrando i nomi di chi andava e veniva, si prendeva la
responsabilità di assolvere ad una funzione di ordine pubblico e di controllo. Il viaggio del
pellegrino e del mercante nel medioevo quindi è così costellato da varie tappe.
Nella dimensione in cui un pellegrino intraprendeva il viaggio spirituale che lo portava in
Terrasanta, egli era consapevole di poter non tornare mai più a casa, ma ciò non distoglieva
eventuali avventori dall'intraprendere il viaggio. Questo perché erano attratti anche dai
favolosi racconti che si tramandavano - oralmente e non - riguardo l’Oriente: esso era un
posto dove dimoravano creature fantastiche e dove trovare enormi ricchezze e fare fortuna.
La considerazione più importante da fare per quanto riguarda la costruzione dei racconti di
viaggio che ci sono giunti, riguarda la natura del testo: infatti si distinguono quattro parti
ben determinate
1. la rappresentazione dei rapporti spaziali;
2. la scansione dei fatti è misurata in tappe e in fasi (non c'è un unico fluire del racconto);
3. questo modus scrivendi viene trasmesso come modello alle generazioni future;
4. ci sono rapporti gerarchici nelle “gesta” medievali che vengono rispettati seguendo
questo tipo di scansione spaziale e temporale.
In seguito ai pellegrinaggi che si sviluppano numerosi nella penisola, all'inizio del 1300
Bonifacio VIII istituì il Giubileo. Questo tipo di pellegrinaggio con cadenza periodica, fece
请如实的对该文档进行评分-
-
-
-
-
0 分